“SeMiosis” la mostra di Mattia Fontanella: stasera il vernissage a Saviano

Da questa sera e fino al prossimo 10 giugno, in mostra presso l’archivio storico di Palazzo Allocca a Saviano la mostra di pittura “SeMiosis” di Mattia Fontanella a cura di Carmine Ciccone nell’ambito della rassegna “Arte a Palazzo” promossa dalla Pro Loco Il Campanile. Questa sera il vernissage con incursioni poetiche di Gennaro Caliendo e l’assolo di voce e chitarra di Onofrio Caccavale. Mattia Fontanella 24enne artista napoletano ha vissuto una infanzia, gioiosa e carica di stimoli ludici e creativi,  che ne ha condizionato la sua visione del mondo e delle cose.  Negli anni dell’adolescenza si affascina alle tecniche pittoriche ed allo studio della figura umana che indaga attentamente grazie agli studi conseguiti al liceo artistico. Arriva poi all’Accademia di Belle Arti di Napoli con una mentalità ancora incerta e in fase di sperimentazione. ​ Nasce l’interesse per la macchia, l’ibrida creatura generata dal fertile caos della materia pittorica. Ecco che ritorna utile l’atteggiamento dell’infante conservato sulla superficie del suo spirito.​ Fontanella partecipa ad alcune collettive nel corso della sua formazione nel territorio napoletano. Nel giorno 8 ottobre 2021 partecipa alla mostra “Green Image Joseph Beuys 100” presso la Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada di Caltanisetta. In occasione dell’evento dona un disegno su carta dal titolo FRAMMENTI DI UNO SCIAMANO, conservato oggi nella collezione della stessa galleria. A Brusciano il 6 marzo 2022 esegue e dona alla collezione del Museo Cripta Cristo Rivelato la sua opera intitolata FERTILI FERITE.​
Illustra nel 2019 e nel 2022 i testi del poeta casertano Felice di Benedetto dai titoli MALLI DI NOCI e CASA IRTA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *