Professione, etica e deontologia: tavola rotonda organizzata dall’Ordine degli architetti di Napoli e provincia
Grande momento di riflessione e di dibattito al convegno deontologico “PROFESSIONE, ETICA E DEONTOLOGIA” tenutosi alla Mostra d’Oltremare nell’ambito di ARKEDA ed organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e Provincia.
Grande entusiasmo ha generato l’intervento del professore Renato Rizzi (introdotto dal consigliere Antonio Ciniglio) invitando ad un’acuta riflessione sull’ “àrche e tècton”.
Il deputato Paolo Russo, consigliere politico per il Ministro per il Sud Mara Carfagna, ha evidenziato inoltre le grandi opportunità per i professionisti generate col PNRR, Piano nazionale ripresa e resilienza.

Nel corso della riflessione pubblica Green Economy ed Etica professionale il magistrato Aldo De Chiara ha evidenziato che ” la normativa in materia (da ultimo il D.L. n. 157/2021) ha affidato all’architetto il ruolo di presidio di legalità e trasparenza dei numerosi interventi al cui decollo sono funzionali rilevanti agevolazioni fiscali.

Pertanto – ha aggiunto De Chiara al fine di evitare possibili frodi, ad opera dei committenti, tra le altre forme di controllo esterne alle Istituzioni pubbliche, l’attenta e fedele asseverazione della congruità delle spese sostenute è fondamentale. Ond’ è che l’architetto è chiamato a svolgere le specifiche competenze professionali, anzitutto, nell’interesse generale più volte richiamato nel codice deontologico dell’Ordine di appartenenza ed il cui soddisfacimento costituisce l’essenza del “dover essere” della professione”.
Il tema dell’ambiente è stato affrontato dettagliatamente dall’architetto Nunzia Coppola approfondendo alcuni punti dell’Agenda 2030.
La diatriba fra etica ed ambiente , come sottolineato dal presidente del CNA Francesco Miceli, è di primaria rilevanza per la professione dell’Architetto, rimandando quindi ad un ulteriore e successivo approfondimento. Il meeting, moderato dall’architetto Concetta Marrazzo, consigliere dell’ordine, è stato introdotto dall’architetto Rosa De Luca, Tesoriera dell’ordine degli architetti di Napoli e Provincia, presieduto dal professore Leonardo Di Mauro. Le conclusioni affidate al consigliere dell’ordine Antonio Coppola, responsabile della Formazione dell’Ordine degli architetti di Napoli e Provincia.


