Pillole di nutrizione napulitane: il libro che insegna a mangiare senza “sgarrare”
È partito dalla Reggia di Caserta l’itinerario alla riscoperta e alla valorizzazione delle eccellenze e prelibatezze della Campania Felix. E si è partiti alla grande, con una sfavillante mattinata alla Reggia di Caserta, nella Sala degli Specchi di uno dei monumenti più importanti d’Italia, spesso con record di ingressi, per la prima giornata organizzata dall’Agenzia Regionale Turismo Campania nell’ambito del percorso di Turismo Eno-gastronomico, presentando il libro di Silvana Di Martino, “Pillole Napulitane”.
Il volume, edito da Edizioni Mea, raccoglie le esperienze di docente, ricercatrice e biologa nutrizionista di Silvana Di Martino che ha collaborato anche con il team del professore Paolo Ascierto, autore anche di una puntuale prefazione al volume.
A condurre l’evento, un’impeccabile Luisa Marro, che oltre a fornire notizie storiche sull’origine di famosi piatti napoletani ma spesso non “nati” a Napoli, ha introdotto i relatori Luigi Raia, presidente dell’Aretur, Carlo Marino, sindaco di Caserta e presidente regionale Anci, l’attore-cantante Massimo Masiello che, accompagnato dal maestro Tirozzi, ha tra l’altro recitato la celeberrima poesia di Eduardo de Filippo “O’ rraù” e cantato la canzone “Ma tu vulive a pizza”.
La presentazione è stata mirabilmente accompagnata dagli assaggi proprio di ragù e pasta e fagioli preparati dallo chef Fabio Biondi del Sunrise restaurant.
Piatti da sogno innaffiati dai vini di Villa Matilde, illustrati da Mario Merola, soffermandosi con dovizia e maestria sul nettare che producono i vigneti che fasciano il vulcano spento di Roccamonfina, arrivando fin quasi al mare di Baia Domizia.
“Pillole di nutrizione napulitane” nasce nel periodo di pandemia in soccorso di tante persone che non volevano aumentare il loro giro vita pur rispettando la convivialità che il momento richiedeva – dice l’autrice Silvana Di Martino – È una sorta di passeggiata attraverso le tradizioni napoletane con piatti tipici con i consigli della nutrizionista per lo sgarro senza sgarrare”. E allora tutti a tavola con “Pillole di nutrizione napulitane”, sgarrando senza sgarrare.
