Controlli anticovid della Polizia: assembramenti, aperture oltre l’orario consentito e feste private
Gli agenti del Commissariato San Ferdinando, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza e personale della Polizia Metropolitana, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati all’applicazione delle norme anti Covid-19 nella zona dei “baretti” e via Partenope, hanno identificato 159 persone sanzionandone 3 per inottemperanza alle misure anti Covid-19 poiché trovate fuori dal proprio comune di residenza senza valida motivazione oltre l’orario consentito.
Nel corso dell’attività i poliziotti hanno controllato 11 esercizi commerciali e, nel transitare in via San Pasquale a Chiaia, hanno sanzionato il titolare di una hamburgheria poiché stava vendendo cibi e bevande d’asporto ad alcuni avventori oltre l’orario consentito; per il locale ed è stata altresì disposta la chiusura per 5 giorni.
Inoltre, su disposizione della Centrale Operativa i poliziotti sono intervenuti in via Bisignano per una segnalazione di schiamazzi e musica ad alto volume provenienti da un’abitazione e, giunti sul posto, hanno sorpreso 6 persone, tutte prive della mascherina, che stavano partecipando ad una festa privata e le hanno sanzionate per inottemperanza alle misure anti Covid-19.
In via Riviera di Chiaia è stato bloccato e denunciato G.V., 51enne napoletano con precedenti di polizia, poiché sorpreso nuovamente ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo e contestualmente gli è stato notificato un ordine di allontanamento.
Ieri mattina invece, gli agenti del Commissariato Arenella, nel transitare in via Bosco di Capodimonte, hanno notato un uomo che, dopo aver parcheggiato la sua auto, si aggirava tra i veicoli in sosta con fare circospetto e che, alla loro vista, ha tentato di allontanarsi per eludere il controllo.
I poliziotti lo hanno raggiunto e bloccato rinvenendo nella sua autovettura materiale provento di furto tra cui un kit per lo smontaggio delle ruote, una ruota di scorta, un paio di cavi per la ricarica della batteria e un borsone contenente diversi attrezzi; inoltre, hanno effettuato un controllo presso un box in uso all’uomo a Giugliano in Campania dove hanno trovato 3 navigatori satellitari, 33 kit di catene da neve, 10 telecamere per sistemi di videosorveglianza, 34 paia di occhiali da sole di varie marche, 43 kit compressori per gonfiaggio ruote e altri numerosi ricambi per auto di cui non ha saputo giustificare la provenienza. M.A., 45enne di Giugliano in Campania con precedenti di polizia, è stato denunciato per ricettazione e furto aggravato.
Stanotte gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa sono intervenuti in via Cristofaro Marino per la segnalazione di un furto in abitazione. I poliziotti, una volta sul posto, sono stati avvicinati da due persone le quali hanno raccontato di aver sentito dei forti rumori provenienti dalla cucina e di aver sorpreso un uomo che, dopo aver preso qualcosa dal frigo, si era dato alla fuga attraverso la finestra. Gli agenti, grazie alle descrizioni fornite dalle vittime, hanno rintracciato e bloccato l’autore del furto in via Galileo Ferraris, mentre stava rovistando nei cassetti di una scrivania nell’ufficio di un distributore di benzina di cui aveva infranto la vetrata. Shirzai Mahmad Nastrat, 33enne afgano con precedenti di polizia, è stato arrestato per furto in abitazione e tentato furto aggravato.
Ieri mattina gli agenti del Commissariato Secondigliano hanno effettuato un controllo presso un esercizio commerciale in corso Secondigliano dove hanno identificato il gestore e tre dipendenti, due dei quali sono risultati non essere assunti regolarmente; inoltre, con il supporto di personale tecnico dell’ENEL, hanno verificato che sul contatore era stato attaccato un magnete per ridurre i consumi.
Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato di Nola, durante il servizio di controllo del territorio, su segnalazione della Centrale Operativa sono intervenuti in piazza d’Armi a Nola per una segnalazione di lite familiare. I poliziotti, una volta giunti sul posto, hanno notato una donna che tentava di proteggersi da un uomo che le stava sferrando dei colpi con un bastone.
Gli operatori, con non poche difficoltà, lo hanno bloccato ed hanno appreso dalla vittima che l’aggressore era il marito che, come già avvenuto in precedenti occasioni, l’aveva minacciata ed aggredita per futili motivi.
M.D.S., 46enne di Casamarciano con precedenti di polizia, è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia, resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni.
Ieri sera gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa sono intervenuti in largo San Giovanni Maggiore a Pignatelli per la segnalazione di assembramenti.
I poliziotti, giunti sul posto, hanno visto un gruppo di persone prive delle mascherine e tutte accalcate; molti di esse, alla loro vista, si sono allontanate mentre 12 tra loro sono state identificate e sanzionate per inottemperanza alle misure anti Covid-19.
Inoltre, il titolare di un bar di via De Marinis è stato sanzionato per inottemperanza alle misure anti Covid-19 poiché aperto oltre l’orario consentito ed è stata altresì disposta la chiusura del locale per 5 giorni.
Stanotte gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa sono intervenuti in via Eugenio Montale per la segnalazione di tre persone che, con atteggiamento circospetto, si aggiravano tra le auto in sosta.
I poliziotti, giunti sul posto, hanno trovato una donna che, alla loro vista, gesticolava vistosamente per segnalare la presenza della volante a due uomini che avevano già asportato il catalizzatore dell’impianto di scarico di un veicolo parcheggiato i quali, all’arrivo dei poliziotti, si sono dati alla fuga.
Gli agenti hanno raggiunto e bloccato, con non poche difficoltà e dopo una colluttazione, i due malviventi recuperando la refurtiva; inoltre, dopo pochi metri, anche la complice è stata raggiunta e bloccata. Nikolay Milanov, 40enne, Miroslav Tsvetanov e Vaska Mihaylova, entrambi 31enni con precedenti di polizia, tutti di origine bulgara, sono stati arrestati per rapina impropria, resistenza a Pubblico Ufficiale e lesioni.
