Sorpresi dalla Polizia a festeggiare un compleanno in una stanza di un b&b incuranti delle norme anti Covid
Musica ad alto volume e schiamazzi per festeggiare un compleanno, in 12, in una stanza di un bed and breakfast incuranti dei divieti anticovid. Sono stati però sorpresi dagli agenti del Commissariato Decumani e dell’Ufficio Prevenzione Generale, che, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti in via Paladino per una segnalazione di schiamazzi e musica ad alto volume provenienti dalla stanza del bed and breakfast. Qui gli agenti una volta entrati, hanno sorpreso in una stanza dodici napoletani tra i 21 e i 30 anni, di cui tre con precedenti di polizia, che, privi della mascherina, stavano festeggiando un compleanno e li hanno sanzionati per inottemperanza alle misure anti Covid.
I Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale invece, sempre su disposizione della Centrale Operativa sono intervenuti in via Loggia dei Pisani poiché un residente aveva segnalato dei rumori provenienti da un appartamento del condominio.
Giunti sul posto, i poliziotti hanno sorpreso tre uomini nell’androne dell’edificio trovandoli in possesso di 2 chiavi bulgare, tipicamente utilizzate per perpetrare furti in abitazione, e arnesi per lo scasso. Inoltre, hanno accertato che i tre, poco prima, avevano divelto la serratura di un appartamento del condominio che era stato messo a soqquadro e nel quale avevano lasciato un piede di porco.
Romeo Cioffi, Massimo Avallone e Renato Elia, napoletani tra i 42 e i 68 anni con precedenti di polizia, sono stati arrestati per tentato furto in abitazione.
Gli agenti del Commissariato San Ferdinando, durante il servizio di controllo del territorio, hanno notato in via dei Mille un uomo che armeggiava su un ciclomotore parcheggiato ed un altro che lo attendeva su uno scooter. I poliziotti li hanno bloccati accertando che avevano forzato il bloccasterzo di sicurezza del veicolo parcheggiato e li hanno trovati in possesso di una centralina per l’accensione. Vincenzo Cardaropoli e Antonio Panico, napoletani di 47 e 30 anni, entrambi con precedenti di polizia, sono stati arrestati per tentato furto aggravato e sanzionati per inottemperanza alle misure anti Covid-19. In più lo scooter in uso ai malviventi è stato confiscato perché sprovvisto di copertura assicurativa e già sottoposto a sequestro amministrativo.
Gli agenti della sezione narcotici della Squadra Mobile, durante un dedicato servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno effettuato un controllo presso l’abitazione di una donna in via Luigi Minale dove hanno rinvenuto, occultata in un ripostiglio, una borsa con 60 panetti di hashish del peso complessivo di circa 6,1 kg e due grossi coltelli utilizzati per il taglio della droga. M.M., 34enne napoletana, è stata arrestata per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Infine gli agenti del Commissariato Secondigliano, durante il servizio di controllo del territorio, hanno effettuato un controllo in via Monte Somma presso l’abitazione di un uomo che è stato trovato in possesso di 250 pacchetti di tabacchi lavorati esteri, privi del marchio del Monopolio di Stato, per un peso complessivo di circa 5 kg. L’uomo, un 60enne napoletano con precedenti di polizia, è stato sanzionato per contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

Giornalista